Laureato in Filosofia Ermeneutica con una tesi sull’identità narrativa del Sé, in un confronto tra filosofia, fotografia e documentario. Filmmaker e autore di documentari e reportage. I lungometraggi a cui ha lavorato sono stati proiettati in Italia e all’estero, ricevendo diversi riconoscimenti ai festival. Tra i fondatori dell’associazione culturale SMK Factory, ideatrice del portale di distribuzione cinematografica indipendente OpenDDB.it, basato sull’idea di cultura aperta, seguendo una logica di funzionamento open-source. Ha all’attivo numerose collaborazioni con case di produzione in Italia e all’estero, teatri, enti pubblici, aziende o istituzioni come: Piccolo Teatro di Milano, Fondazione Brescia Musei, Teatro della Cooperativa, Residenza Idra, C.L.A.P.Spettacolodalvivo, Max Planck Institute, Musil, Fondazione Maffi, Koelliker/Mitsubishi e altri. Conduce progetti educativi nelle scuole con cui nel 2019 vince il primo premio ed una menzione speciale agli “International audiovisual awards” nelle giornate della 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. A Maggio 2020 vince una menzione speciale agli “EVA – excellence in visual anthropology awards” conferito da Ethnocineca di Vienna per il film “Cracks”
Daniele Milani
Docente