Docente: Daniela Visani
Martedì 20:30-22:30
Lezione prova: martedì 21 febbraio – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
10 incontri
Spettacolo finale: no
Difficoltà: bassa
Richiesta esperienza precedente: no
il teatro studiato con leggerezza e giocosità
Perché il teatro può interessare ed essere una strada all’evoluzione della personalità di ciascuno?
Il Teatro è per definizione il regno dell‘azione, creata dall’unione dei sensi e delle emozioni. Attraverso il corpo andremo a sperimentare il proprio io, le qualità comunicative di ognuno di noi e ad imparare come comunicare agli altri.
DESTINATARI
Il corso è pensato per tutte quelle persone che sono incuriosite da questo mondo e voglio provare a vedere se ne vogliono fare parte, o semplicemente voglio intraprendere un percorso di conoscenza di se stessi attraverso l’arte. Un percorso che possa regalare la memoria di se stessi, come risorsa a portata di mano e spendibile.
OBIETTIVI
- Divertirsi sperimentando i diversi ambiti del teatro e le sue tecniche;
- Valorizzare le proprie qualità comunicative attraverso esercizi di relazione con i propri compagni di corso;
- Prendere coscienza della propria espressività e comprendere come inserirla nella quotidianità;
- Imparare come presentarsi agli altri.
CONTENUTI
- Il lavoro dell’attore (gesto e voce);
- Il ruolo del regista;
- I compiti dell’autore;
- Il valore della relazione nel compiersi dell’atto teatrale;
- L’importanza della parola;
- Il corpo in relazione con lo spazio scenico.