Docente: Alessandro Peli
Lunedì dalle 18 alle 20
Lezione di prova: lunedì 19 febbraio 2023 alle 10:30
PRENOTAZIONE OBBIGATORIA
12 incontri
Spettacolo finale: no
Difficoltà: bassa
Richiesta esperienza precedente: no
La ricerca di un’alternativa espressiva tramite il metodo teatrale.
Immergersi nel mondo del teatro, eliminando preconcetti e stereotipi per ritrovare l’essenza artistica della persona.
Un percorso di lavoro dell’attore e artista in rapporto con il mondo esterno e quello che lo caratterizza. Il corso affronta i maggiori temi della natura umana, sviscerandone la drammaticità per trasporla artisticamente sul palco; una liberazione dell’anima che porta ad un punto di vista nuovo e artistico. Per imparare o perfezionare l’arte dell’attore come Skill da trasmettere nella vita quotidiana.
DESTINATARI
Il corso è pensato per tutte le persone che desiderano calcare per la prima volta le tavole della recitazione o per chi necessità di un approfondimento dell’arte recitativa affrontando i temi della natura umana.
N° POSTI DISPONIBILI
Minimo 6 persone – massimo 20 persone.
OBIETTIVI
Il corso vuole aprire una nuova visione, artistica, dei grandi eventi della natura umana: la vita e la sua contrapposizione, i grandi sentimenti e le emozioni. Gli attori svolgeranno un lavoro di osservazione e trasposizione in chiave artistica, acquisendo libertà espressiva e mentale adattabile ad ulteriori approfondimenti artistici o in campi professionali di ogni genere.
L’ascolto, l’azione e la reazione in perfetto equilibrio con la voce ed il corpo; i partecipanti apprenderanno una metodologia teatrale applicabile in ogni situazione o evento al di fuori del palcoscenico.
CONTENUTI
- I discorsi al grande pubblico: ogni parola di un discorso ha una sua essenza, come farla “vivere” ad una grande platea?
- L’intimità della parola e del movimento, due modalità di espressione in un unico gesto.
- Il movimento ed i suoi significati, esprimere un pensiero con un solo sguardo.
- Tecniche di improvvisazione teatrale e stili teatrali.