VOCE, DIZIONE E PUBLIC SPEAKING

icone-corsi_07-voce-dizione_ESECUTIVO

Docenti Alessandra Mattei e Anna Scola

Giovedì dalle 17.45 alle 19.45

Modulo di “Lettura espressiva” in corso

Modulo di “Public Speaking” in partenza dal 3 aprile – prenota la tua lezione di prova gratuita alla mail formazione@idrateatro.it!

 

 

Il potere della voce

Perchè i suoni che chiamiamo parole diventino una voce bisogna prima capire da dove arrivano. La voce è un insieme di fisicità ed emotività. Il suono è creato dal corpo e dalle sue cavità che come casse armoniche, oltre ad amplificare il suono, gli conferiscono caratteristiche proprie. Una postura idonea, che rispetti gli assi di equilibrio articolari non solo in posizione statica, ma anche dinamica, è fondamentale. Se ci sono forzature la voce emessa è dura, deprivata di armonici, non è udibile a distanza, nonostante ci si metta d’impegno, e quasi sempre risulta sgradevole a chi ascolta. Lo sforzo poi è la principale causa di danni alle corde vocali (infiammazioni, ispessimenti, noduli). La mente, ovvero i pensieri e le emozioni, giocano un ruolo decisivo. La voce infatti esprime, volenti o nolenti, le emozioni, il carattere e gli stati d’animo. Occorre quindi imparare a conoscere se stessi e a essere nel qui ed ora per saper gestire anche questa componente. Alcune persone riescono ad applicare tutto questo spontaneamente, ma per la maggioranza è necessario un attento percorso di percezione e consapevolezza.

Il corso Voce, dizione e public speaking è adatto a tutte le persone che per ragioni professionali o personali devono usare la voce in ambito artistico, culturale, commerciale o semplicemente sono desiderose di migliorare la propria voce.

Voce, corpo e mente sono intimamente legati. La consapevolezza del proprio corpo, della sua struttura e delle sue potenzialità sono alla base di una corretta respirazione e quindi di un emissione chiara ed efficace. Questo percorso è un primo approccio all’argomento e ha lo scopo di dare qualche efficace strumento per correggere difetti e sviluppare le proprie potenzialità.

 

Ia parte: Dizione

IIa parte: Lettura espressiva

IIIa parte: Public Speaking

 

 

Perché iscriversi? Per aumentare le proprie capacità espressive e correggere difetti legati alla voce.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram