IL CORPO CREATIVO

corsi-annuali1

Docente: Manuela Bondavalli
Lunedì: 20:00-22:00 
Nuova lezione di prova: lunedì 9 gennaio dalle 20:00 – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

26 incontri


Spettacolo finale: si
Difficoltà: bassa
Richiesta esperienza precedente: no


Corso base di danza per il teatro

Nel corso la danza viene proposta come attività profondamente legata all’impulso di esprimersi e comunicare in maniera naturale ed autentica. La tecnica utilizzata, il Releasing, parte dal semplice concetto che se lasciamo andare le tensioni inutili il nostro corpo si muove con più energia liberando il movimento e le sue diverse dinamiche. Esercizi specifici, singoli e di coppia, musiche e immagini accuratamente scelte accompagnano la scoperta di ognuno. In un ambiente sicuro, stimolante e creativo ogni partecipante ha modo di esplorare il corpo in movimento apprendendo nuovi strumenti per danzare in maniera rigorosa e sapiente. L’aprirsi allo spazio e alle relazioni con gli altri viene utilizzato come ulteriore, divertente strumento per creare la propria danza. Un corso per chi ha voglia di sperimentare, mettersi in gioco e muoversi nello spazio.

DESTINATARI

Utilizzando pratiche di danza inclusive, il corso è aperto a tutti gli interessati, con un approccio che può nutrire chi opera in diversi rami: danza, arti performative, teatro, arti visive, scrittura, musica, formazione della comunità, terapia.

OBIETTIVI

  • Fornire strumenti di ascolto, conoscenza e auto-conoscenza;
  • Favorire la personale esplorazione delle possibilità espressive;
  • Sostenere una ricerca che ponga al primo posto il valore e il rispetto del corpo, il suo ascolto, l’esplorazione della sua intelligenza;
  • Porre l’attenzione sul corpo, non come oggetto da esibire ma come medium espressivo;
  • Utilizzare il corpo come totalità espressiva, anche vocale;
  • Riscoprire lo spazio, le dinamiche del movimento e le relazioni come strumenti che nutrono la creatività del performer e la pienezza della sua fisicità.

CONTENUTI

  • Utilizzo del pavimento (floor work) per un rilascio profondo delle tensioni e degli usuali schemi di movimento;
  • Lavoro in coppia finalizzato alla riscoperta di un allineamento del corpo che favorisca il flusso dell’energia e delle sequenze danzate;
  • Utilizzo di immagini sapientemente confezionate al fine di consentire un’esperienza kinestetica significativa che faciliti l’accesso a nuovi modi di muoversi;
  • Esplorazione delle varie dinamiche e qualità performative che favorisca un vocabolario di movimento più articolato;
  • Scoperta del legame tra la motivazione interiore del muoversi e le dinamiche (colori della danza);
  • Il corpo creativo: utilizzo degli strumenti dati per trovare le proprie forme e sequenze danzate.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram